EDILIZIA CIVILE RESIDENZIALE PRIVATA

Con i processi di urbanizzazione che hanno avuto luogo in seguito alla Rivoluzione industriale si verifica un progressivo spostamento d’interesse dal tipo edilizio all’unità morfologica minima, con un salto logico che non è solo relativo alla scala dimensionale, e che porterà alla costruzione di isolati concepiti come unico manufatto, e al superamento stesso dell’isolato come più piccola parte del processo di costruzione della aree residenziali: a questo fenomeno vanno riferite sia la costruzione pianificata delle “unità residenziali”, sia episodi della periferia urbana e della cosiddetta “città diffusa”, in cui l’unità morfologica minima rimanda al semplice atto della lottizzazione, senza una ulteriore riflessione in merito al rapporto tra parti residenziali e città. Per unità residenziale si intende il manufatto che risolve al suo interno la questione del luogo della abitazione, e per il quale è possibile parlare di un rapporto più articolato tra tipo edilizio e morfologia urbana. Le unità residenziali possono essere concepiti in base a una logica che ne prevede la ripetizione, oppure possono essere degli episodi eccezionali. Nel primo caso, si tratta di edifici disposti in modo tale da definire interi vuoti urbani. Nel secondo caso si tratta di edifici di grande dimensione che contengono al loro interno residenza e altre funzioni sociali.

Classificazione dei tipi edilizi

Case singole

Nella definizione di “case isolate” rientrano le unità abitative non aggregate che si sviluppano da cielo a terra e hanno un giardino privato più o meno consistente. Ne consegue che questo tipo edilizio, spesso ma non necessariamente unifamiliare, occupa notevoli estensioni di terreno. Esistono diversi tipi di case singole, che le distinguono in funzione:

della destinazione

• case agricole

• insediamenti turistici

• residenze urbane

del grado di individualità

• abitazione unifamiliari

• plurifamiliari

Case a schiera

Si intendono case a schiera le unità abitative aggregate caratterizzate da:

  • sviluppo da terra a cielo;

  • ingressi indipendenti;

  • spazi privati di pertinenza all’aperto;

  • due muri in comune con le unità affiancate (a meno delle testate)

  • due soli fronti, l’anteriore e il posteriore, a contatto con l’esterno

Case in linea

Le case in linea sono caratterizzate da aggregazioni lineari (generalmente, ma non necessariamente rettilinee) di unità immobiliari accorpate a due a due intorno ad un collegamento verticale. La densità delle case in linea differisce notevolmente in funzione del numero di piani serviti, che varia da tre a circa sei o sette.

Case a blocco

Le case a blocco discendono da quelle in linea di cui rappresentano una variante ove le aggregazioni lineari cambiano direzione e tendono a circoscrivere uno spazio interno. Anche in questo caso le unità immobiliari sono generalmente accorpate a due a due intorno ad un collegamento verticale, ad eccezioni delle soluzioni d’angolo che consentono di servire tre appartamenti per piano. La peculiarità di questo tipo edilizio si concentra in quei nodi ove la linearità dell’aggregazione cambia direzione creando delle diverse situazioni distributive, dovute al fatto che fronti liberi per l’affaccio non sono tra loro paralleli, bensì ortogonali. Il numero di piani varia con gli stessi criteri delle case in linea.

Edifici a torre

Gli edifici a torre presentano, pur nelle loro diverse forme, alcuni elementi comuni che concorrono alla definizione della tipologia:

  • isolamento su tutti i fronti

  • ripartizione in unità abitative distinte per ciascun piano

  • almeno un elemento distributivo verticale contenente il corpo scale e ascensore

  • sviluppo solitamente considerevole in altezza

Il tipo a torre si afferma dove l’elevato valore dei suoli induce al massimo sfruttamento dello spazio disponibile, assicurando però accettabili standard igienici e buone possibilità di soleggiamento e affaccio per tutti gli alloggi.

Nella definizione di "edilizia residenziale privata" oltre alla realizzazione del nuovo, ricadono tutti quegli interventi finalizzati alla conservazione del patrimonio edilizio esistente. La Sogiem srl è particolarmente attiva in questo settore e le opere realizzate nel corso di più di vent’anni di attività sul territorio sono innumerevoli. La società può vantare ottimi rapporti con ogni singolo committente per il quale ha lavorato, a riconferma della serietà e della professionalità con cui cura l’esecuzione dei propri progetti. Che si tratti di una demolizione, di una ristrutturazione o della posa di un pavimento pregiato, della realizzazione di un tetto o dell’imbiancatura di una facciata, Sogiem srl è in grado di garantire la massima attenzione ad ogni singolo dettaglio offrendo un ampia gamma di servizi, fra i quali:

  • Manutenzione, ristrutturazione e messa in sicurezza

  • Realizzazione di progetti “chiavi in mano”

  • Studi di fattibilità tecnico-economica, con l'ausilio di ricerche di mercato;

  • Redazione di Master Plan e Businnes Plan;

  • Progettazione preliminare; definitiva ed esecutiva;

  • Progettazione di arredi speciali.

  • Direzione dei lavori;

  • Coordinamento per la sicurezza;

  • Collaudo.